Patologia orale in sintesi. EMSI Edizioni Scientifiche, ROMA 2012. Curatore dell’edizione italiana.
The Platelet Rich Fibrin used as useful aid in the regeneration of soft tissues in the immediate post-extractive implants. XIX Congresso Nazionale dei Docenti di discipline Odontostomatologiche – SESSIONE POSTER – Torino, 12-14 Aprile 2012
Cisti ossea solitaria: caso clinico. Ital Oral Sur, 2:67-74; 2012
Cisti odontogena dentigera in un giovane paziente in dentizione mista: approccio chirurgico minimamente invasivo. Ital Oral Sur, 3:128-134; 2011
Riabilitazione implantoprotesica di edentulismo totale mandibolare: overdenture su impianti e barra fresata. Ital Oral Sur, 4: 189-199; 2010
Gingival overgrowth with calcium-channel blockers. Treatment options. Minerva Stomatol. 2005 Jun;54(6):339-49.
Radiologia Odontoiatrica. Principi ed interpretazione. Antonio Delfino Editore Roma, 2004. Curatore dell’edizione italiana
Lesioni orali nell’infezione da HIV. Prima e dopo Terapia. Dental Cadmos. 4:99-104; 2003
Studi psicosomatici sul Lichen Planus Orale. Revisione della letteratura. Dental Cadmos. 7:151-161; 2002
Studi psicosomatici sulla sindrome della bocca bruciante. Dental Cadmos. 3:93-109; 2002
Effetti dei contraccettivi orali sulla chirurgia odontoiatrica. Dental Cadmos. 12:11-15; 2001
Trattamento chirurgico di forcazioni radicolari di II grado. Membrana in collagene e innesto alloplastico. Dental Cadmos. 3:3-41. 2001
La terapia parodontale nel paziente diabetico. Protocollo clinico. Dental Cadmos. 1:27-31. 2001
Adenoma pleomorfo a localizzazione linguale. Caso Clinico. Dental Cadmos. 19:57-61. 2000
Difetti ossei di II grado delle forcazioni mandibolari. Rigenerazione parodontale indotta. Dental Cadmos. 13:65-73; 2000
Indagini di laboratorio per la diagnosi precoce del pemfigo volgare. VII Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” – SESSIONE POSTER – Roma, 28 Marzo – 1 Aprile 2000
Metodiche di rigenerazione tissutale nei difetti di II grado delle forcazioni mandibolari (I parte). VII Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” – SESSIONE POSTER – Roma, 28 Marzo – 1 Aprile 2000
Metodiche di rigenerazione tissutale nei difetti di II grado delle forcazioni mandibolari (II parte). VII Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” – SESSIONE POSTER – Roma, 28 Marzo – 1 Aprile 2000
Ruolo dell’infezione da candida nella patogenesi dell’eritema lineare gengivale nei pazienti HIV+. VII Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” – SESSIONE POSTER – Roma, 28 Marzo – 1 Aprile 2000
Lo splintaggio come metodica di recupero estetico immediato. Dental Cadmos. 4:25-32; 2000
Anomalie dentarie nella Incontinentia Pigmenti: caso clinico. Dental Cadmos. 3:47-49; 2000
Le complicazioni negli interventi di rialzo del seno mascellare. Attualità Odontostomatologiche. 1:41-46; 2000
Tumore adenomatoide odontogenico – case report. Il Dentista Moderno. 9:133-37; 1999
A diagnosis, detection and prevention of oral precancerous lesions in Rome. Hinman Student Research Symposium – The University of Tennessee, Memphis. 29-31 Ottobre; 1999
Trattamento implantare del paziente edentulo: overdenture o protesi fissa? Atti del V Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” Roma, 22-25 Aprile 1998
Riabilitazione protesica con overdenture su impianti con barra a carico immediato. Atti del V Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” Roma, 22-25 Aprile 1998
La lunghezza di lavoro in endodonzia: principi anatomo-clinici. Giornale di Medicina Militare, n° 1:66-71; 1996
La lunghezza di lavoro in endodonzia: metodi di determinazione. Giornale di Medicina Militare, n° 1:72-78; 1996
Analisi preliminare di un nuovo tipo di perno per le ricostruzioni post-endodontiche. III Convegno Nazionale S.I.D.O.C. Capri 5-7 ottobre 1995
Do you need a copy of one of these articles?
Request it by filling out the contact form!
This post is also available in:
Italiano